Caritas preoccupata per le nuove cifre della Confederazione sulla povertà 1,4 milioni di persone in Svizzera sono indigenti o a rischio di povertà. Questo è quanto emerge dalle cifre pubblicate oggi dall’Ufficio federale di statistica. Il 16,1...
contributo esterno
«Se la Svizzera fa un passo indietro, anche la sua influenza diminuirà»
Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (UNDP) è un partner di cooperazione efficace e benaccetto in tutto il mondo, afferma il direttore Achim Steiner, che tuttavia si dice preoccupato per il calo del sostegno da parte di Paesi come la...
Più un’economia domestica è ricca, più la sua impronta climatica è grande
Nuovo studio di Caritas Svizzera e ZHAW sulle differenze sociali relative alle emissioni di gas serra In Svizzera, più alto è il reddito di un’economia domestica, più alte sono le emissioni di gas serra. Secondo uno studio condotto da...
L’Occidente non è irreprensibile
Le Nazioni Unite non sono il problema, bensì i singoli interessi dei suoi Stati membri. Arringa per un multilateralismo fondato sui valori e centrato sull’essere umano in occasione della giornata mondiale della pace che si tiene il 21 settembre....
Risposte errate ai pericoli errati
I presidenti dei partiti dell'austerità PLR e UDC chiedono due miliardi di franchi supplementari per l’esercito. Soldi che sarebbero meglio spesi per finanziamenti urgenti a favore del clima. E improvvisamente il portafogli si apre: la Germania...
Quattro giorni di lavoro per salvare il pianeta?
In tutto il mondo vi sono iniziative che promuovono una riduzione dell’orario di lavoro per proteggere il clima. Meno lavoro, con il salario invariato, riduce lo stress e migliora la salute e il benessere. Ciò contribuisce anche al...
Il Consiglio federale presenta un programma di legislatura insostenibile
Ende Januar 2020 hat der Bundesrat seine Ziele für die laufende Legislatur 2019-2023 publiziert. Eine vertiefte Analyse zeigt: Auf dieser Grundlage bleibt die Erreichung der UN-Ziele für nachhaltige Entwicklung in der Schweiz eine Utopie. Die...
Lo sviluppo sostenibile al centro del potere?
(Dieser Artikel erschien im global #70 / Sommer 2018, der Alliance Sud Zeitschrift zu Nord/Süd Fragen) Die Umsetzung der Agenda 2030 – dieser Verfassung für eine globale Weltinnenpolitik – ist organisatorisch eine Knacknuss. Entsprechend schwer...