Agenda 2030 e parità di genere
Un anno dopo lo Sciopero delle Donne abbiamo fatti i conti: Quali sono le che sfide rimangono per quanto riguarda la parità di genere e lo sviluppo sostenibile, in Svizzera e globalmente? In quali obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS) le donne sono ancora oggi discriminate? In quali ODD le donne in particolare traggono vantaggio dal progresso? Come deve essere configurato lo sviluppo sostenibile in modo che tutti possano trarne beneficio?
I nostri autori Leandra Bias (KOFF/swisspeace), Regula Bühlmann (Unione Sindacale Svizzera) e Regula Kolar (Coordinamento post Beijing delle ONG svizzere) rispondono a queste domande e riassumono:
I nostri autori Leandra Bias (KOFF/swisspeace), Regula Bühlmann (Unione Sindacale Svizzera) e Regula Kolar (Coordinamento post Beijing delle ONG svizzere) rispondono a queste domande e riassumono:
Lo sviluppo sarà sostenibile solo se il suo beneficio sarà condiviso da tutti i sessi.

Eva Schmassmann
Piattaforma Agenda 2030